Vector Renewables elabora il DDT Handover report before PAC come valutazione completa per i progetti di energia rinnovabile

È risaputo che lo sviluppo di un progetto di energia rinnovabile comporta la generazione di un ampio volume di documentazione ad esso correlata. La stessa include l'elaborazione dei permessi, delle li...

Vector Renewables ha agito come Consulente Tecnico per il Finanziamento di 116 Milioni di Euro per tre Progetti Eolici di Tozzi Green in Italia

Vector Renewables è lieta di annunciare il proprio ruolo come Consulente Tecnico nel finanziamento di 116 milioni di euro, strutturato da Natixis Corporate & Investment Banking e BNL BNP Paribas, ...

Vector supporta KGAL nella costruzione dell'impianto di Tuscania come Owner's Engineer

Vector Renewables, leader mondiale nella consulenza tecnica sulle energie rinnovabili, è lieta di annunciare la sua collaborazione con KGAL per supportare la costruzione del parco fotovoltaico di Tusc...

Calcolo delle disponibilità contrattuali nel settore delle energie rinnovabili

La transizione verso un futuro energetico più sostenibile passa attraverso l’integrazione e la gestione efficiente delle energie rinnovabili. In questo contesto, il calcolo delle disponibilità contrat...

Vector Renewables, consulente tecnico per un progetto Agrivoltaico di proprietà di Recurrent Energy in Italia

Vector Renewables, società di consulenza indipendente leader nei progetti di energia rinnovabile, ha fornito servizi di consulenza tecnica a Recurrent Energy per l'impianto agrivoltaico 'Anguillara' s...

Scommettiamo insieme sull’ibridazione?

Nel panorama attuale del mercato energetico spagnolo, osserviamo una proliferazione di progetti fotovoltaici (FV) in fasi avanzate di sviluppo, pronti per iniziare la loro costruzione (Ready to Build)...

Revamping e Repowering del solare fotovoltaico: sfide e opportunità

Il solare fotovoltaico è ampiamente riconosciuto come una delle tecnologie più utilizzate nella generazione di energia rinnovabile, con oltre 1.000 GWp installati a livello globale in numerosi Paesi. ...

Lo sviluppo dell’Agrivoltaico in Italia: la sfida di oggi

L'Agrivoltaico è un sistema che aumenta l'efficienza dell'uso del suolo consentendo contemporaneamente la produzione di colture agricole e la generazione di energia fotovoltaica sulla medesima superfi...

Cero Generation inaugura il più grande impianto Agrovoltaico in Italia (70MWp) con il supporto di Vector Renewables come Asset Manager Owner’s Engineer e Servizi HSE

Pontinia, Lazio - Vector Renewables è lieta di annunciare che sta partecipando alla costruzione e alla prossima messa in funzione del più grande impianto agrovoltaico mai costruito in Italia, situato ...

Vector Renewables Italia ha fornito servizi di consulenza tecnica su due parchi eolici e un impianto solare fotovoltaico per GR Value & Swiss Life Asset Managers.

Vector Renewables Italia ha completato la Lender´s Technical Due Diligence del portafoglio di 3 progetti per GR Value & Swiss Life Asset Managers. Il portafoglio, composto da due parchi eolici per...

Punti chiave del Piano nazionale integrato per l’energia e il clima 2030

Il Piano nazionale integrato per l’energia e il clima 2030 è un’ambiziosa tabella di marcia per trasformare il panorama energetico del Paese e avanzare verso un futuro più sostenibile. Di seguito trov...

Piano di manutenzione di un parco eolico: cosa tenere a mente durante la progettazione

L’energia eolica è una delle fonti rinnovabili più stabili per la produzione di energia elettrica. Appunto per questo, l’impianto deve essere funzionante in ogni momento. Proprio di questo si occupa il piano di manutenzione di parchi eolici, per garantire il funzionamento del progetto fin dalla fase operativa.

Revamping e repowering nelle rinnovabili

Quando si tratta di modernizzare un impianto di generazione di energia elettrica con risorse rinnovabili, è inevitabile parlare di revamping e repowering. Sono entrambi concetti molto presenti negli ultimi anni e persino l’Unione europea li ha inclusi in alcuni dei suoi piani di ripresa per incentivare il ripotenziamento di progetti rinnovabili tra i paesi membri. 

L’importanza delle attività di Salute e Sicurezza nei progetti di energia rinnovabile

In molti dei Paesi in cui si sviluppano progetti di energia rinnovabile, esiste una solida base legislativa in materia di salute e sicurezza, che talvolta è stata criticata perché concepita principalm...

Quali sono i principali paesi produttori di energia eolica al mondo?

Sappiamo che l’energia eolica è una delle tecnologie decisive per il raggiungimento dell’obiettivo zero emissioni nette. Sia l’onshore che l’offshore sono in costante crescita in tutto il mondo; in qu...

Vita utile degli impianti fotovoltaici

La valutazione e il monitoraggio della durata prevista di un impianto fotovoltaico rappresentano un compito complesso che richiede uno studio specifico dei vari fattori potenzialmente in grado di infl...

Il mercato Italiano delle rinnovabili in breve

L’Italia è il terzo produttore Europeo di energia rinnovabile. Il Piano Nazionale Integrato per l'Energia e il Clima (PNIEC) ha fissato obiettivi molto ambiziosi per le energie rinnovabili entro il 20...

Tipologie di Due Diligence in un progetto di energia rinnovabile

Come accade in molti altri settori, la Due Diligence è un elemento essenziale per verificare lo stato legale, finanziario e tecnico di progetti di energia rinnovabile. Che si tratti di un progetto fot...