Nel panorama attuale del mercato energetico spagnolo, osserviamo una proliferazione di progetti fotovoltaici (FV) in fasi avanzate di sviluppo, pronti per iniziare la loro costruzione (Ready to Build) o con pochi mesi di operazione. Nonostante la maggior parte di essi abbia già definito il caso base per il corrispondente modello di business, è possibile ottimizzarlo migliorando le prestazioni finanziarie dell'asset, aumentando la produzione di energia e/o garantendo una fornitura di energia più stabile alla rete?
Essendo pioniera nelle soluzioni energetiche, la Spagna ha abbracciato l'ibridazione come una strategia per ottimizzare i progetti rinnovabili. Esistono diverse soluzioni, come il solare-termico, solare-eolico, eolico-idraulico, nonché l'ibridazione di qualsiasi di queste tecnologie con sistemi di accumulo. Tuttavia, in questo articolo ci concentreremo sull'ibridazione di progetti fotovoltaici in fase avanzata di sviluppo o in operazione con progetti eolici in sviluppo, una combinazione tecnica che promette di migliorare sia l'efficienza che la sostenibilità.
Di seguito, condividiamo un breve riassunto degli aspetti tecnici dell'ibridazione più rappresentativi:
Man mano che lo sviluppo del progetto avanza diventa fondamentale l'applicazione di algoritmi per la gestione intelligente dell'energia. Questi algoritmi possono predirre le condizioni climatiche e ottimizzare l'operazione del parco sia fotovoltaico che eolico, massimizzando le prestazioni del progetto ibridato.
Sebbene l'investimento iniziale nell'ibridazione possa essere significativo, è un'opzione da considerare per gli investitori che cercano di migliorare la redditività a lungo termine del progetto e massimizzare l'uso della capacità concessa nel punto di connessione alla rete elettrica. Questa soluzione si posizionerebbe come investimento sostenibile, generando energia pulita e riducendo l'impronta di carbonio.
Con l'obiettivo di massimizzare le ore equivalenti e raggiungere un Costo Livellato dell'Energia (Levelized Cost of Energy) ottimale per i nostri clienti, il team di Vector Renewables supporta fondi di investimento, produttori indipendenti di energia, sviluppatori ed enti finanziari nel processo decisionale. Contiamo con oltre 15 anni di esperienza nelle energie rinnovabili e un record che supera i 206 GW in diverse tecnologie, consigliando i nostri clienti da un punto di vista tecnico per ottenere il massimo dai progetti.
Se cercate consulenza tecnica per il vostro progetto, non esitate a contattarci attraverso il nostro sito web.
In Vector Renewables, ci impegniamo a guidare la transizione verso un futuro energetico più sostenibile ed efficiente.
Tags: #energia rinnovabile #energia eolica #fotovoltaica #investimento #ibridazione
When you subscribe to the blog, we will send you an e-mail when there are new updates on the site so you wouldn't miss them.