Il Piano nazionale integrato per l’energia e il clima 2030 è un’ambiziosa tabella di marcia per trasformare il panorama energetico del Paese e avanzare verso un futuro più sostenibile. Di seguito troverai una sintesi degli obiettivi dichiarati e delle azioni su cui lavorare.
Dinanzi alla sfida del cambiamento climatico e della dipendenza dai combustibili fossili, questo piano mira a una transizione energetica in Italia entro il 2030 ed è allineato alle linee guida dell’Unione Europea. Fissa un obiettivo intermedio di zero emissioni nette entro il 2050.

● Promozione dell’autoconsumo individuale e collettivo.
● Incentivi alle comunità energetiche rinnovabili.
● Gare d’appalto per grandi impianti (+1 MW).
● Promozione di PPA o contratti energetici a lungo termine.
● Implementazione di strumenti ad hoc per nuovi impianti basati su tecnologie innovative.
● Utilizzo di piccole isole come laboratori di ricerca per promuovere alti livelli di penetrazione delle energie rinnovabili e l’elettrificazione del consumo.
● Migliori garanzie di origine rinnovabile.
● Regolamentazione più favorevole per il revamping e il repowering degli impianti rinnovabili esistenti.
● Detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica e il recupero del patrimonio edilizio.
● Promozione dei certificati bianchi (titoli negoziabili che certificano il risparmio energetico ottenuto).
● Obbligo di integrare impianti di energia rinnovabile negli edifici.
● Sostegno finanziario ai comuni per investimenti in efficienza energetica e sviluppo territoriale sostenibile.
Come tutti gli altri Paesi, l’Italia ha presentato un aggiornamento del piano 2030 alla fine di giugno 2023. Ha adeguato gli obiettivi rispetto a quelli fissati nel 2019 e, una volta approvato dall’Europa, il piano risulta vincolante.
Il Piano nazionale integrato per l’energia e il clima 2030 segna una tappa cruciale nella transizione energetica del Paese. Vector Renewables lavorerà a stretto contatto con i principali stakeholder al fine di sostenere questa transizione energetica e incentivare le fonti rinnovabili.
When you subscribe to the blog, we will send you an e-mail when there are new updates on the site so you wouldn't miss them.